Il legno di castagno è un’eccellenza del nostro territorio, un materiale che noi di Chinucci Legnami lavoriamo con passione e competenza da generazioni. La sua robustezza, bellezza e versatilità lo rendono la scelta ideale per progetti di alta qualità, dall’edilizia strutturale all’arredo di design.

Tuttavia, per garantire che elementi come travi, capriate e decking mantengano la loro integrità e il loro splendore nel tempo, è fondamentale applicare i trattamenti corretti. Ogni applicazione ha le sue esigenze specifiche: un trattamento pensato per una trave portante non sarà lo stesso di quello per un decking esposto alle intemperie.

Vediamo insieme quali sono i trattamenti imprescindibili per valorizzare e proteggere i nostri prodotti in legno di castagno.

L’Essiccazione: La Base per un Prodotto Stabile e Durevole

Prima di ogni altro trattamento, c’è una fase cruciale che determina la qualità finale del legno: l’essiccazione. Questo processo “stagiona” il legno, rendendolo più stabile, facilmente lavorabile e molto più resistente, senza intaccarne le preziose qualità naturali di durezza ed elasticità.

Per noi di Chinucci Legnami, l’essiccazione è un servizio fondamentale. Grazie ai nostri forni di essiccazione, garantiamo che le tavole per falegnameria abbiano il giusto grado di umidità. Questo passaggio previene future deformazioni e assicura una base perfetta per i trattamenti successivi e una posa in opera a regola d’arte.

Trattamenti per Elementi Strutturali: Travi e Capriate

Le nostre travi e capriate in castagno sono il cuore di tetti e strutture portanti. Per questi elementi, la protezione deve essere mirata a garantire la massima longevità e sicurezza.

  • Trattamento Antitarlo: È un impregnante indispensabile. Protegge il legno dall’attacco dei parassiti xilofagi (non solo i tarli, ma anche capricorni, sirex, ecc.) che possono comprometterne la capacità strutturale. Applichiamo prodotti professionali che penetrano in profondità, assicurando una barriera protettiva duratura.
  • Tecnica della Bruciatura (per appoggi a terra): Per le teste di pali destinati a essere inseriti a contatto con il terreno o la muratura, questa antica tecnica ecologica è ancora validissima. La carbonizzazione superficiale rende il legno inospitale per funghi, muffe e insetti, aumentando drasticamente la resistenza all’umidità e agli agenti atmosferici nel punto più critico della struttura.

Trattamenti per Esterni: Decking, Pergolati e Recinzioni

Il decking e le strutture esterne in castagno sono costantemente esposti a sole, pioggia e sbalzi di temperatura. Il trattamento deve quindi offrire una protezione completa.

  • Impregnanti e Cere Protettive: L’applicazione di cera d’api o di oli e impregnanti specifici per esterni è la soluzione più efficace. Questi prodotti nutrono il legno in profondità e creano un film protettivo che lo rende più resistente ai graffi, idrorepellente e, in molti casi, protetto dai raggi UV che causano l’ingrigimento. Una corretta ceratura o oliatura del vostro decking o pergolato ne preserverà il colore caldo e la bellezza naturale per anni.

Manutenzione dei Prodotti in Castagno Chinucci Legnami

Una volta posato, il legno di castagno richiede poche ma importanti attenzioni.

Per Esterni (Decking, Pergolati): Oltre alla pulizia da foglie e sporco, è consigliabile eseguire una manutenzione straordinaria annuale. Questa consiste in una pulizia più profonda e nell’applicazione di una nuova mano di olio protettivo o cera, per “rinfrescare” la finitura e garantire che il legno rimanga nutrito e protetto.

Per Interni (Travi a vista, Tavolame): La pulizia ordinaria si effettua con un panno morbido. Periodicamente, per nutrire il legno, si può utilizzare un panno umido (ben strizzato) con qualche goccia di sapone neutro, come quello di Marsiglia. Per le superfici trattate a cera, è importante ripassare regolarmente uno strato di cera d’api per mantenere viva la protezione.