La classificazione del legno in base alla durezza

La classificazione del legno in base alla durezza

Al mondo esistono moltissimi tipi di legni, ognuno dotato di caratteristiche peculiari che lo rendono unico nel suo genere e ideale per determinate funzioni. Tra queste caratteristiche, la durezza è tra le principali, in quanto ci permette di poter classificare con...

Come trattare il legno di castagno

Come trattare il legno di castagno

Il legno di castagno, pregiato, resistente e dotato di molteplici funzionalità, resta uno dei materiali più diffusi nei settori dell’edilizia e della realizzazione di mobili, anche grazie alla sua rinomata longevità. Questo suo largo utilizzo ha consentito al legno di...

Legno certificato e sostenibile: come verificarlo

Legno certificato e sostenibile: come verificarlo

La questione sostenibilità è oggi più importante che mai e anche per questo è sempre più legittimo pretendere che il materiale utilizzato in qualsiasi tipo di lavoro, come il legno, sia certificato e proveniente da una gestione forestale sostenibile. Nonostante il...

Quali sono i legni da esterno?

Quali sono i legni da esterno?

Districarsi nel grande mercato del legni da esterno potrebbe non sembrare semplice. Sono molte, infatti, le tipologie di legname che è possibile individuare sulla piazza, ma è bene sapere che ognuno di essi ha delle caratteristiche specifiche che lo rendono unico nel...

Tutti i benefici di un solaio in legno di castagno

Tutti i benefici di un solaio in legno di castagno

Un solaio in legno di castagno potrebbe essere spesso scambiato come un solo vantaggio estetico, tuttavia, sono innumerevoli i benefici che questo tipo di legno racchiude in sé. Utilizzato fin nell’antichità, il legno ha sempre costituito uno dei materiali più nobili...

I terrazzamenti in legno di castagno

I terrazzamenti in legno di castagno

I terrazzamenti in legno di castagno rappresentano una soluzione ottimale ed esteticamente appagante per chiunque volesse qualcosa di più dal proprio giardino. Semplici da realizzare e resistenti nel tempo, possono aiutarvi a rendere più movimentato il vostro terreno,...

Boschi cedui, una marcia in più per la sostenibilità

Boschi cedui, una marcia in più per la sostenibilità

Fin dal suo anno di fondazione, il 1977, Chinucci Legnami ha da sempre perseguito l’obiettivo di affidarsi a una produzione di legname che si basasse sulla sostenibilità. Da sempre, la nostra azienda si è dedicata alla ricerca di materiali di alta qualità, in gran...

indirizzo

Via Cassia Cimina, km. 29,000 (Località XXX Miglia) 01037 – Ronciglione (Viterbo)

Telefono

Tel: +39 0761 65 91 20 Fax: +39 0761 65 91 39

Email

info@chinuccilegnami.com
Chinucci Legnami Srl – P.IVA/Cod. Fisc. IT01583820566 CAP. SOC. 98.130 Euro Int. Vers. – REA 114158 – Iscr. Reg. Impr. VT numero 15917/1998