Capriate in legno: tipi ed elementi costitutivi
Le capriate in legno di castagno sono elementi architettonico impiegati come supporto per sottotetto.
Riconoscibili grazie alla forma triangolare.
Manutenzione legno: quanto può durare il castagno?
Come fare una manutenzione legno per far si che il castagno sia durevole negli anni? Scopriamo in questo articolo da cosa dipende la vita del legno.
Edilizia sostenibile possibile grazie al riciclo del legno
Le potenzialità del legno sono infinite e superano quelle di tutti gli altri prodotti edili sul mercato a livello di edilizia sostenibile.
Moraletto in legno di castagno: caratteristiche e impieghi
Quando si parla di moraletto in legno si intendono quei travetti utilizzati per l’orditura secondaria dei solai, fondamentali per reggere le tavole.
Soppalchi in legno: 4 motivi per averne uno. TUTTe le normative da conoscere
Il legno ha molteplici applicazioni, un esempio che negli ultimi anni si è molto diffuso è la costruzione di soppalchi in legno.
Come detto più volte, il legno è un materiale altamente trasversale che si presta per l’utilizzo in diversi campi grazie alla sua ottima resistenza.
Controsoffittatura in legno: le nostre tavole in castagno
Una tra le soluzioni preferite per il soffitto, sia in termini estetici che funzionali, da Architetti, Ingegneri ed Interior Designer è sicuramente la controsoffittatura.
Il materiale per eccellenza impiegato è il legno, che dona alla casa eleganza e calore.
Perché le tavole in legno di castagno sono l’opzione migliore per costruire il parquet?
L’utilizzo del legno come materiale da costruzione negli ultimi tempi si è ampiamente diffuso grazie ad una spiccata sensibilità verso la progettazione green sia degli esterni che degli interni.
Optare per il legno nell’edilizia permette di abbracciare la sostenibilità, permettendo di preservare l’ambiente che ci circonda grazie ad un materiale ecologico al 100%. Scopri come vengono utilizzate le tavole in legno di castagno.
Resistenza del castagno all’umidità
Vi parleremo della resistenza del castagno all’umidità. Il legno è un materiale per sua natura igroscopico, in quanto assorbe umidità dall’ambiente esterno e ne cede allo stesso.
Pali per vigneto: guida alla scelta migliore
Per qualsiasi viticoltore, la scelta di un sistema di pali per vigneto può essere tanto importante quanto scegliere l’attrezzatura giusta per realizzare i miglior prodotti.
Decking esterno in legno di castagno
Quale legno utilizzare nella realizzazione di un pavimento da esterno? Questa domanda ci viene posta da molti dei nostri clienti alla ricerca di un materiale adatto per il loro progetto che presenti delle caratteristiche di durevolezza e resistenza, indispensabili per...