Il pergolato in legno di castagno, un elemento di distinzione per ogni dimora
Uno degli elementi più caratteristici di ogni zona verde è sicuramente rappresentato dal pergolato in legno di castagno. Una struttura dal fascino senza tempo e in grado di rappresentare una zona di svago e di relax adatta per tantissime occasioni. Cosa si intende per...
Come si riconosce il legno di castagno?
Il legno di castagno è uno tra i materiali naturali più rinomati presenti sul mercato. Si tratta di un legno duro particolarmente pregiato poiché caratterizzato dall’essere leggero ma compatto e facile da lavorare. Tra le altre caratteristiche rendono unico il legno...
Come proteggere pali IN castagno dall’usura del tempo e degli agenti atmosferici?
Il castagno, un legno dotato di un’essenza forte e dalla durata medi di 15-30 anni, è uno tra i migliori materiali da poter utilizzare in edilizia e in agricoltura, ad esempio per la costruzione di pali per vigneti o per recinzioni (di strutture o per gli animali). A...
In che modo Ravvivare il legno di castagno?
Tutti conoscono il legno di castagno, uno tra i più durevoli ed apprezzati per la grande resistenza agli urti e difficile da scalfire. Una volta seccato e trattato, il legno di castagno diventa perfetto anche per zone umide e fredde grazie a questa particolare...
Capriate in legno: tipi ed elementi costitutivi
Le capriate in legno di castagno sono elementi architettonico impiegati come supporto per sottotetto.
Riconoscibili grazie alla forma triangolare.
Manutenzione legno: quanto può durare il castagno?
Come fare una manutenzione legno per far si che il castagno sia durevole negli anni? Scopriamo in questo articolo da cosa dipende la vita del legno.
Edilizia sostenibile possibile grazie al riciclo del legno
Le potenzialità del legno sono infinite e superano quelle di tutti gli altri prodotti edili sul mercato a livello di edilizia sostenibile.
Moraletto in legno di castagno: caratteristiche e impieghi
Quando si parla di moraletto in legno si intendono quei travetti utilizzati per l’orditura secondaria dei solai, fondamentali per reggere le tavole.
Soppalchi in legno: 4 motivi per averne uno. TUTTe le normative da conoscere
Il legno ha molteplici applicazioni, un esempio che negli ultimi anni si è molto diffuso è la costruzione di soppalchi in legno.
Come detto più volte, il legno è un materiale altamente trasversale che si presta per l’utilizzo in diversi campi grazie alla sua ottima resistenza.
Controsoffittatura in legno: le nostre tavole in castagno
Una tra le soluzioni preferite per il soffitto, sia in termini estetici che funzionali, da Architetti, Ingegneri ed Interior Designer è sicuramente la controsoffittatura.
Il materiale per eccellenza impiegato è il legno, che dona alla casa eleganza e calore.