Apr 21, 2021 | Tipologie
Con il tempo il legname di grande dimensione ha iniziato a scarseggiare e per i costruttori bisognava risolvere la problematica progettistica di poter ambire a luci molto ampie con un’unica trave di legno; una cosa del tutto impossibile con il legno massiccio.
Nasce così in Europa il legno a strati comunemente chiamato con il termine legno lamellare che, grazie alle sue caratteristiche tecniche, ha sostituito progressivamente il legno massiccio e oggi viene impiegato in tutto il mondo assolvendo a tutte le funzioni importanti della progettazione e della costruzione di strutture in legno.
Feb 25, 2021 | Tipologie
È possibile utilizzare il legno verde come materiale da costruzione? Quali sono le differenze con il legno essiccato? Scoprilo nel nostro articolo.
Mar 9, 2020 | Tipologie
In questo articolo vediamo quali sono le principali differenze tra legno duro e legno morbido. Scopri le caratteristiche e le applicazioni del legno duro.
Mar 9, 2020 | Tipologie
Legno di castagno duttile, resistente utilizzato per la costruzione di pali, travi o mobili. Scopri le caratteristiche, gli tuilizzi e la manutenzione.
Mar 9, 2020 | Tipologie
Il legno è un ottimo materiale estremamente resistente ha
notevoli proprietà isolanti, sia termiche che acustiche il che lo rendono eccellente dal punto di vista
dell’ecosostenibilità e del risparmio energetico, vediamo quali sono le differenze tra il legno lamellare e il massello